Creme spalmabili vegan: 4 ricette. photo credits carmela kia giambrone. ci sono dei momenti nella vita in cui non si desidera altro che una cosa sola: la crema spalmabile al cioccolato, da divorare a cucchiaiate e senza alcun limite, se non quello dato dall’inevitabile vista del fondo del vasetto vuoto. ebbene, se anche voi state cercando un’alternativa completamente homemade, vegetale, sana ma comunque goduriosa, che nulla abbia da invidiare a quelle pronte, ecco qui quattro tra le mie ricette preferite di creme spalmabili vegan.negli anni, infatti, queste ricette sono entrate a far parte della regola aurea della mia felicità, quella del “mai senza”, insomma. ciò che serve per creare la perfetta crema vegetale dolce è la giusta proporzione tra le tre parti essenziali e le aggiunte extra. cacao, dolcificante e porzione grassa sono le parti irrinunciabili, gli extra invece sono guidati dal gusto personale e dalla voglia di croccante che ognuno di noi ha dentro di sé. creme spalmabili vegan: 4 ricette da provare assolutamente. crema di semi oleosi. photo credits carmela kia giambrone per creare le creme spalmabili a base di semi oleosi, simili insomma a quelle più famose vendute sugli scaffali del supermercato, vi basterà scegliere i tre componenti necessari:. la parte grassa: nocciole, sesamo, noci, pistacchi, arachidi, anacardi, …. cacao amaro in polvere. dolcificante: sciroppo d’agave, sciroppo d’acero, malto di riso, …. e poi ci sono gli extra…. …continua a leggere e scarica l’articolo in pdf. leggi tutti gli articoli su patreon, become a patron ! rimani sempre aggiornato! per rimanere aggiornato su tutte le news su slow living, sostenibilità e scelta vegan, iscriviti alla newsletter di equoecoevegan.it! inserisci l’indirizzo e-mail qui sotto e clicca su “iscriviti”!riceverai comodamente nella tua e-mail le notizie di equo, eco e vegan appena pubblicate! ricorda il servizio è gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento tu lo desideri. a presto su equo, eco e vegan! indirizzo email:. lascia questo campo vuoto se sei umano:
Photo credits Carmela Kia Giambrone
Ci sono dei momenti nella vita in cui non si desidera altro che una cosa sola: la crema spalmabile al cioccolato, da divorare a cucchiaiate e senza alcun limite, se non quello dato dall’inevitabile vista del fondo del vasetto vuoto. Ebbene, se anche voi state cercando un’alternativa completamente homemade, vegetale, sana ma comunque goduriosa, che nulla abbia da invidiare a quelle pronte, ecco qui quattro tra le mie ricette preferite di creme spalmabili vegan. Negli anni, infatti, queste ricette sono entrate a far parte della regola aurea della mia felicità, quella del “mai senza”, insomma. Ciò che serve per creare la perfetta crema vegetale dolce è la giusta proporzione tra le tre parti essenziali e le aggiunte extra. Cacao, dolcificante e porzione grassa sono le parti irrinunciabili, gli extra invece sono guidati dal gusto personale e dalla voglia di croccante che ognuno di noi ha dentro di sé.
Creme spalmabili vegan: 4 ricette da provare assolutamente
Crema di semi oleosi
Photo credits Carmela Kia Giambrone
Per creare le creme spalmabili a base di semi oleosi, simili insomma a quelle più famose vendute sugli scaffali del supermercato, vi basterà scegliere i tre componenti necessari:
La parte grassa: nocciole, sesamo, noci, pistacchi, arachidi, anacardi, …
Cacao amaro in polvere
Dolcificante: sciroppo d’agave, sciroppo d’acero, malto di riso, …
Per rimanere aggiornato su tutte le news su slow living, sostenibilità e scelta vegan, iscriviti alla newsletter di equoecoevegan.it! Inserisci l’indirizzo e-mail qui sotto e clicca su “Iscriviti”! Riceverai comodamente nella tua e-mail le notizie di Equo, eco e vegan appena pubblicate! Ricorda il servizio è gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento tu lo desideri. A presto su Equo, eco e vegan!
Carmela Kia Giambrone
Giornalista, consulente alla sostenibilità e alla comunicazione digitale
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Accetta o disattiva questi cookie, leggi la nostra GDPR, privacy e cookie policy
Ritengo i tuoi dati preziosi, rispetto il tuo diritto alla privacy e mi attengo alla maggior trasparenza. Questo sito web ha scelto di utilizzare il minimo dei cookie di profilazione, come puoi leggere nella cookie policy che trovi nella sidebar di d...
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Premi play per ascoltare questo contenuto
Creme spalmabili vegan: 4 ricette. photo credits carmela kia giambrone. ci sono dei momenti nella vita in cui non si desidera altro che una cosa sola: la crema spalmabile al cioccolato, da divorare a cucchiaiate e senza alcun limite, se non quello dato dall’inevitabile vista del fondo del vasetto vuoto. ebbene, se anche voi state cercando un’alternativa completamente homemade, vegetale, sana ma comunque goduriosa, che nulla abbia da invidiare a quelle pronte, ecco qui quattro tra le mie ricette preferite di creme spalmabili vegan.negli anni, infatti, queste ricette sono entrate a far parte della regola aurea della mia felicità, quella del “mai senza”, insomma. ciò che serve per creare la perfetta crema vegetale dolce è la giusta proporzione tra le tre parti essenziali e le aggiunte extra. cacao, dolcificante e porzione grassa sono le parti irrinunciabili, gli extra invece sono guidati dal gusto personale e dalla voglia di croccante che ognuno di noi ha dentro di sé. creme spalmabili vegan: 4 ricette da provare assolutamente. crema di semi oleosi. photo credits carmela kia giambrone per creare le creme spalmabili a base di semi oleosi, simili insomma a quelle più famose vendute sugli scaffali del supermercato, vi basterà scegliere i tre componenti necessari:. la parte grassa: nocciole, sesamo, noci, pistacchi, arachidi, anacardi, …. cacao amaro in polvere. dolcificante: sciroppo d’agave, sciroppo d’acero, malto di riso, …. e poi ci sono gli extra…. …continua a leggere e scarica l’articolo in pdf. leggi tutti gli articoli su patreon, become a patron ! rimani sempre aggiornato! per rimanere aggiornato su tutte le news su slow living, sostenibilità e scelta vegan, iscriviti alla newsletter di equoecoevegan.it! inserisci l’indirizzo e-mail qui sotto e clicca su “iscriviti”!riceverai comodamente nella tua e-mail le notizie di equo, eco e vegan appena pubblicate! ricorda il servizio è gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento tu lo desideri. a presto su equo, eco e vegan! indirizzo email:. lascia questo campo vuoto se sei umano: