Carmela Kia Giambrone

Giornalista, consulente alla sostenibilità e alla comunicazione digitale

15 commenti

  1. Dev’essere superbuona, l’impasto è venuto proprio bene.
    Ti leggo a quest’ora di mattina e un pezzetto di focaccia calda sarebbe l’ideale gnam gnam!!
    Ciao Veggie

  2. anche le mie muoiono sempre,forse la tua è magica ?!?!?!?
    :°D

  3. La mia è deceduta da dicembre… non l’ho rinfrescata per più di 15 giorni, poiché son partita per le vacanze… peccato, ma quando mi ricapiterà di averla cercherò di mantenerla il più a lungo possibile!!!

  4. @Veggie piccola lei!ma a che ora ti sei svegliata?!^__^la prossima volta te ne metto da parte un bel trancio!comunque sì, mai mangiata una focaccia fatta con pasta madre più buona, davvero!(e so’ che non è merito mio!) ^__^Smack!
    @luby è amorosa!^__^ se mi mandi (FB o mail) il tuo indirizzo te ne spedisco un po’ e vedrai che sarà colpo di fulmine pure con te!^__^bacini bacini
    @Danda Potevi congelarla!!!…pace! siamo delle sterminatrici di paste madri! Comunque anche tu se ne vuoi un pezzo mandami l’indirizzo che te la mando!^__^ un bacione

    Ci sarete al veganfest?

  5. Ciao Kia, scorrazzando per il web ti ho trovata….ma non ti stavo cercando! Sono la mamma della Peppy e sono contenta di sapere che la stai trattando bene :-))
    Buona continuazione!
    Catia

  6. Oh mio Dio non ci credo!mi sento un partecipante di quegli show televisivi dove i parenti lontani si riuniscono dopo anni e si abbracciano piangendo!^___^ la meravigliosa mamma della mia Peppy! Sono onorata del tuo passaggio e davvero ti ringrazio di avermela fatta incontrare è scoccato l’amore ormai ed io stravedo solo per lei! non mi sognerei mai più di tradirla con lieviti di dubbia reputazione e non le faccio mancare nulla ed insieme siamo felici!^___^ ma se ti và scrivimi una mail o un mp su fb cosicchè io possa restare in contatto con la mia suocera preferita!^___^ grazie un bacione e davvero tanti complimenti a VOI!^___^

  7. Mi fai morire dal ridere! Farò di più, se riesco, passo a trovarti a Econtamination così mi insegni a fare una compostiera sul balcone e siamo pari!
    UN caro saluto da…tua suocera 🙂

  8. Adoro anche io la pasta madre, ne avevo una che cullavo come un bambino, d’inverno la coprivo con le coperte e un vecchio cappello 😛
    Poi però non riuscivo più a panificare tutte le settimane ed era diventato un gran peso rinfrescarla per non lasciarla morire 🙁 Così l’ho usata tutta in una volta senza recuperarla.
    L’avevo creata io, lavorava bene, ma il pane veniva sempre un po’ acido e con piccoli fori da lievitazione, forse perchè era giovane?
    Prima o poi la rifarò!!

  9. Che bello! Io stavo pensando di farmi da sola la pasta madre, ma a questo punto ne adotterei volentieri un pezzetto! ^_^

  10. Prima o poi ti contatterò per un pezzetto di Peppy, per ora io e il mio ragazzo stiamo facendo training con quella presa al pastamadre day 🙂 ma la pasta madre non si nutre anche di zuccheri? Non bisogna darle un cucchiaino di miele ogni tot al mese oltre al rinfresco settimanale di farina?

  11. Che bel racconto, e che bel blog che hai 🙂
    Io adoro pane e focacce, e mi piacerebbe tanto un po’ di pasta madre, ma so che non mi conosci quindi non voglio fare la sfacciata 🙂
    (in ogni caso, se ne avessi ancora e non sapessi proprio cosa farne, ovviamente ricambierei la cortesia con qualcosa :).

  12. Grazie dei preziosi consigli, piacerebbe anche a me avere un pezzetto della tua magica peppy…è possibile ?come posso fare?

    1. Ciao Rachele! beh di dove sei? ci possiamo incontrare e posso “spacciartela” molto volentieri! 🙂

  13. Che meraviglia!
    Tutto il tuo sito è bellissimo.
    Ora sto leggendo della tua pasta madre, come sta?
    La mia è stata un flop.
    Mi piacerebbe adottarne un po’ della tua, come si fa?
    Abbracci,
    susi

    1. Ciao Susi! semplice se sei vicina ci incontriamo e te la “spaccio” altrimenti prova a chiedere ad un panettiere di fiducia, generlmente se non sono avidi te ne regalano un pezzettino e puoi partire da lì! infine puoi buttarti e sperimentare la “nascita” della pasta madre…con pazienza e perseveranza! 😉 fammi sapere! grazie per essere passata! a presto 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *