Carmela Kia Giambrone

Giornalista, consulente alla sostenibilità e alla comunicazione digitale

14 commenti

  1. grande Kia…te lo meriti tutto……è fantastico….proprio ieri sera sono riuscita a vedere le avventure di paola!!! un bacione

  2. puntata vista mia cara 🙂
    ed ora mi avete fatto venire voglia di farne una tutta mia!
    ma inizierò appena posso con una cosina piccina ,non ho grandi spazi per un contenitore come quello in foto.
    meglio di niente no!
    la trasmissione mi è piaciuta mooooltissimo se vuoi saperlo!
    sei stata grande!
    e lo sei per tutto quello che fai!
    baci

  3. @Lo ^-^ grazie…sempre gentilissima!!!a presto, un bacione!!!
    @luby ^-^dai dai dai!!!falla anche tu!sono a tua completa disposizione^-^ un bacioneeee!!!a presto!!!
    @Vera ^-^ graaazie!

  4. ciao kia,
    seguo il tuo blog da molto è sei davvero una fonte di ispirazione !
    Ho letto più volte che paola maugeri è vegan , ma come mai è andata con il pargolotto a fare il formaggio?
    Io sono convinta che il progetto è davvero bello, un tentativo di invertire la rotta verso il consumismo estremo che ci divora… ma così passa il messaggio che le mucche siano contente di sfornare latte … e così non è (lo saprai anche meglio di me) …

    elisa

  5. Ciao Elisa, ovviamente sono in completo accordo con te ma …io sono vegan e come tale non mangio formaggi, latte e uova …ma penso che l’abbia fatto per cercare di essere più “morbida” facendo passare anche il messaggio a chi sentendo parlare di Vegan si rifiuta di ascoltare altro…ovvio questo è ciò che penso io…perchè non lo chiedi a lei direttamente tramite la pagina di FB del progetto?^-^ un bacione!

  6. Hello Kia, this is Paola from Argentina.
    I do not understand Italian, but we can communicate in English.
    Welcome to El Museo de la Luna.
    A pleasure to include you among my favourite blogs.
    See you!

    Pao

  7. ciao Kia!
    es un placer conocerte!
    un beso!!

  8. non sono iscritta a fecebook , quindi non ho la possibilità di farlo… ti ringrazio della risposta.
    Mi scuso se mi sono rivolta a te (che non sei la diretta interezzata) ma ci sono rimasta maluccio e non sapevo a chi scrivere :/
    Io sono di Parma e faccio parte di un gruppo attivo per i diritti animali … speravo di aver trovato qualcuno che in tv dimostrasse che i vegan non sono tristi e anemici come la maggior parte delle persona ci dipinge …
    Continuerò a seguire la trasmissione perchè è davvero ben fatta (scivolone a parte)..
    ti ringrazio ancora per tutte le idee e i punti di vista che dai qui sul tio blog.. complimenti ancora!

    Elisa

  9. Hola Carmen,
    Me alegro mucho que estés con nosotros, con nosotras, apoyando e iluminando El Museo de la Luna.

    Un abrazo muy grande,

    Naya

  10. Kia , bienvenida al Museo!!!
    Un enorme placer que te hayas unido a nosotras.

    Te dejo un beso desde el Sur , mi querida Argentina.
    REM

  11. @Pao …thank you for link my blog in your favorite blog!^-^ I’m so happy for this and for my entry in the Museo!…see you soon!^-^kisses!
    @Patricia Hi! I’m Happy too!^-^ thanx for your acceptance!^-^ kisses!
    @Elisa…figgurati, non devi scusarti!^-^un bacione e continua così!…a presto^-^
    @Naya thanx!I’m so excited for this new project in your (now our!) museum!^-^kisses!
    @REM Thank you so much!^-^see you soon !kisses!^-^

  12. ascoltami,ho solo un terrazzo piccolo di circa 5 mt.fai 2,uno è per lo stendino,uno per la lavatrice e lavello,uno per un tavolinetto da esterno c/sedie;ed è largo solo 1.5 mt .
    volevo iniziare con una cosa piccina nel senso letterale del termine!
    primo per non spaventare il mio a-breve-marito consumista-carnivoro nel profondo(anche se in tre anni qualche risultato eco me lo ha concesso,come raccolta differenziata,e rispetto per animali, spesa ragionata e verdure aumentate nel suo menù)…secondo perchè appunto lo spazio è misero…
    ho un vecchio secchietto da riciclare alto
    25 cm…potrei utilizzarlo appoggiandolo sopra una scarpiera alta sempre su quel terrazzo.si vede poco e non ingombrerebbe affatto!
    io sono per il micro-tentativo!
    anche perchè la terra prodotta ho due opzioni:
    a)finisce nei miei pochi vasi
    b)finisce in un piccolo parco sotto casa.
    se pensi che sia realizzabile questo piccolo laboratorio-compostiera scrivimi.
    lecodelmondo@virgilio.it
    forse il prox anno avrò un giardino…e lì creerò il top delle compostiere 🙂
    per ora …mi volevo “allenare” 🙂
    grazie e scusa il meeeega commento-help

  13. forse….alto 25 cm… forse è davvero un po’ troppo micro?…non so’ se riuscirai a compostare!…certo provaci comunque…il procedimento è sempre lo stesso ma solo più ridotto…^-^
    Allora fammi sapere come và la sperimentazione!
    ^-^…a presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *