Compostiera fai da te per contadini urbani. vuoi trasformare i tuoi rifiuti organici in fertile compost e non acquistare più quel fertilizzante chimico pagato a peso d’oro? vuoi coccolare le tue piante? vorresti compostare ma hai solo un balcone e credi di non poterlo fare? vuoi una compostiera ma non hai voglia di spendere un capitale? la storia della mia compostiera. da anni giro l’italia per insegnare a tutti quelli che incontro che compostare non è solo utile ma anche pratico, semplice e davvero importante. in questi anni ho insegnato a costruire la propria compostiera e ad usarla correttamente a decine e decine di persone. ne ho costruita una anche per paola maugeri ed ho insegnato anche a lei come utilizzarla tutti i giorni. le è così piaciuta che abbiamo replicato l’anno dopo portandola in dono anche ai sindaci italiani nella seconda stagione del suo programma su raitre. non ero certa di volerla vendere ma poi, durante i laboratori e i corsi c’era sempre qualcuno che mi chiedeva se poteva acquistarla, così dato che più passa il tempo e più ci sono persone che me lo chiedono ancora oggi, ho deciso di inserirla in bottega. caratteristiche da conoscere. la mia “compostiera autosufficiente da balcone” è da balcone (o terrazzo), è di circa 20 litri, non puzza, non crea disagi, è permessa anche nei condomini, non richiama alcun tipo di animaletto e non ha bisogno di manutenzione, è facilissima da usare e funziona davvero, ecco perché l’ho chiamata autosufficiente. quando ti arriverà a casa sarà già pronta, completa di argilla dovrai solo aggiungere un sottovaso per raccolgiere l’eventuale percolato, un paio di manciate di terriccio ed i piccoli lombrichi oltre che ovviamente il tuo organico da compostare. dalle bucce nascono i fiori terre di mezzo editore- photo credits carmela kia giambrone. naturalmente, se lo desideri, puoi trovare tutte le informazioni utili per gestirla al meglio nel mio libro “dalle bucce nascono i fiori“o sul qui sul blog. leggi tutti gli articoli su patreon, become a patron ! rimani sempre aggiornato! per rimanere aggiornato su tutte le news su slow living, sostenibilità e scelta vegan, iscriviti alla newsletter di equoecoevegan.it! inserisci l’indirizzo e-mail qui sotto e clicca su “iscriviti”! riceverai comodamente nella tua e-mail le notizie di equo, eco e vegan appena pubblicate! ricorda il servizio è gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento tu lo desideri. a presto su equo, eco e vegan! indirizzo email:. lascia questo campo vuoto se sei umano:
Compostiera fai da te – Photo credits Carmela Kia Giambrone
Vuoi trasformare i tuoi rifiuti organici in fertile compost e non acquistare più quel fertilizzante chimico pagato a peso d’oro? Vuoi coccolare le tue piante? Vorresti compostare ma hai solo un balcone e credi di non poterlo fare? Vuoi una compostiera ma non hai voglia di spendere un capitale?
La storia della mia compostiera
Paola Maugeri e la Compostiera Autosufficiente di Kia – Photo credits Carmela Kia Giambrone
Da anni giro l’Italia per insegnare a tutti quelli che incontro che compostare non è solo utile ma anche pratico, semplice e davvero importante. In questi anni ho insegnato a costruire la propria compostiera e ad usarla correttamente a decine e decine di persone. Ne ho costruita una anche per Paola Maugeri ed ho insegnato anche a lei come utilizzarla tutti i giorni. Le è così piaciuta che abbiamo replicato l’anno dopo portandola in dono anche ai sindaci italiani nella seconda stagione del suo programma su Raitre.
Non ero certa di volerla vendere ma poi, durante i laboratori e i corsi c’era sempre qualcuno che mi chiedeva se poteva acquistarla, così dato che più passa il tempo e più ci sono persone che me lo chiedono ancora oggi, ho deciso di inserirla in bottega.
Caratteristiche da conoscere
La mia “Compostiera Autosufficiente da Balcone” è da balcone (o terrazzo), è di circa 20 litri, non puzza, non crea disagi, è permessa anche nei condomini, non richiama alcun tipo di animaletto e non ha bisogno di manutenzione, è facilissima da usare e funziona davvero, ecco perché l’ho chiamata Autosufficiente.
Quando ti arriverà a casa sarà già pronta, completa di argilla dovrai solo aggiungere un sottovaso per raccolgiere l’eventuale percolato, un paio di manciate di terriccio ed i piccoli lombrichi oltre che ovviamente il tuo organico da compostare.
Dalle bucce nascono i fiori Terre di Mezzo Editore- Photo credits Carmela Kia Giambrone
Naturalmente, se lo desideri, puoi trovare tutte le informazioni utili per gestirla al meglio nel mio libro “Dalle bucce nascono i fiori“o sul qui sul blog.
Per rimanere aggiornato su tutte le news su slow living, sostenibilità e scelta vegan, iscriviti alla newsletter di equoecoevegan.it! Inserisci l’indirizzo e-mail qui sotto e clicca su “Iscriviti”!
Riceverai comodamente nella tua e-mail le notizie di Equo, eco e vegan appena pubblicate! Ricorda il servizio è gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento tu lo desideri. A presto su Equo, eco e vegan!
Carmela Kia Giambrone
Giornalista, consulente alla sostenibilità e alla comunicazione digitale
2 commenti
Fabio
Salve,
Sarei interessato alla compostiera piccola; sarebbe possibile averne le misure?
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Accetta o disattiva questi cookie, leggi la nostra GDPR, privacy e cookie policy
Ritengo i tuoi dati preziosi, rispetto il tuo diritto alla privacy e mi attengo alla maggior trasparenza. Questo sito web ha scelto di utilizzare il minimo dei cookie di profilazione, come puoi leggere nella cookie policy che trovi nella sidebar di d...
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Premi play per ascoltare questo contenuto
Compostiera fai da te per contadini urbani. vuoi trasformare i tuoi rifiuti organici in fertile compost e non acquistare più quel fertilizzante chimico pagato a peso d’oro? vuoi coccolare le tue piante? vorresti compostare ma hai solo un balcone e credi di non poterlo fare? vuoi una compostiera ma non hai voglia di spendere un capitale? la storia della mia compostiera. da anni giro l’italia per insegnare a tutti quelli che incontro che compostare non è solo utile ma anche pratico, semplice e davvero importante. in questi anni ho insegnato a costruire la propria compostiera e ad usarla correttamente a decine e decine di persone. ne ho costruita una anche per paola maugeri ed ho insegnato anche a lei come utilizzarla tutti i giorni. le è così piaciuta che abbiamo replicato l’anno dopo portandola in dono anche ai sindaci italiani nella seconda stagione del suo programma su raitre. non ero certa di volerla vendere ma poi, durante i laboratori e i corsi c’era sempre qualcuno che mi chiedeva se poteva acquistarla, così dato che più passa il tempo e più ci sono persone che me lo chiedono ancora oggi, ho deciso di inserirla in bottega. caratteristiche da conoscere. la mia “compostiera autosufficiente da balcone” è da balcone (o terrazzo), è di circa 20 litri, non puzza, non crea disagi, è permessa anche nei condomini, non richiama alcun tipo di animaletto e non ha bisogno di manutenzione, è facilissima da usare e funziona davvero, ecco perché l’ho chiamata autosufficiente. quando ti arriverà a casa sarà già pronta, completa di argilla dovrai solo aggiungere un sottovaso per raccolgiere l’eventuale percolato, un paio di manciate di terriccio ed i piccoli lombrichi oltre che ovviamente il tuo organico da compostare. dalle bucce nascono i fiori terre di mezzo editore- photo credits carmela kia giambrone. naturalmente, se lo desideri, puoi trovare tutte le informazioni utili per gestirla al meglio nel mio libro “dalle bucce nascono i fiori“o sul qui sul blog. leggi tutti gli articoli su patreon, become a patron ! rimani sempre aggiornato! per rimanere aggiornato su tutte le news su slow living, sostenibilità e scelta vegan, iscriviti alla newsletter di equoecoevegan.it! inserisci l’indirizzo e-mail qui sotto e clicca su “iscriviti”! riceverai comodamente nella tua e-mail le notizie di equo, eco e vegan appena pubblicate! ricorda il servizio è gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento tu lo desideri. a presto su equo, eco e vegan! indirizzo email:. lascia questo campo vuoto se sei umano:
Salve,
Sarei interessato alla compostiera piccola; sarebbe possibile averne le misure?
Cordiali saluti
Fabio
Ciao Fabio al momento purtroppo non realizzo compostiere ma se dovessi riprendere ti avviserò!
a presto