Sostenibilità e km0: come sarà la nostra spesa. photo credit jenny rollo from freeimages. questa fase della nostra vita ha modificato la gran parte della routine di acquisto di molti, se non tutti noi. se durante il lockdown, fare la spesa era un gesto fondato sulla “scorta” di taluni prodotti piuttosto che di altri, molte sono state le persone che hanno scelto di fare la spesa online, tanto allora quanto oggi. ecco allora che l’e-commerce ha avuto un’impennata come mai prima d’ora. oggi, a lockdown passato, alcune abitudini sono divenute nuove routine, altre invece sono state abbandonate. scopriamole insieme. made in italy ed ecosize: il carrello sostenibile. tiendeo, agenzia di servizio per il retail, ha analizzato le tendenze di consumo legate al nostro futuro più prossimo in virtù di quanto appena accaduto: la spesa sarà più attenta al prezzo ma anche alla famosa eco size. addio agli acquisti compulsivi, ritorno in auge della classica lista della spesa, volta a programmare le compere in modo più pratico, efficace e utile. i consumatori saranno poi attenti alla provenienza e alla qualità: la spesa sarà più legata al locale, km0 e improntata sul made in italy che di fatto, sarà per i consumatori, un’arma utile per permettere di uscire dalla crisi il commercio e la nostra produzione locale. infine, le promozioni, passeranno sempre di più mediante la forma digitale dicendo finalmente addio a carta e spreco. smartwoking: una nuova sfida per il retail. photo credits carmela kia giambrone. infine se lo smartworking, ha comportato un taglio di moltissimi spostamenti, ecco allora che la geografia dei consumi si è di fatto modificata pesantemente e con essa i consumi nei negozi fisici. pare obbligata la decisione quindi di chi lavora nel retail, essere in grado di comprendere quali saranno i cambiamenti necessari per rispondere a queste nuove esigenze, una vera e propria sfida per i commercianti ancora del tutto aperta! ciò che resta, è che i cardini della sostenibilità durante questo lockdown inaspettato ed il periodo ad esso legato, hanno confermato che scelte come coltivare un orto per i bisogni famigliari, autoprodurre ciò che serve ed avvicinarsi allo slowliving ed alla scelta vegan , o scegliere acquisti dal contadino o con rete gas, in fondo, sono tutte scelte che possono aiutare non solo il pianeta ma anche la nostra routine ed economia quotidiana. e la vostra spesa come è stata e come sarà nel futuro? fonti:. tiendeo.it. leggi tutti gli articoli su patreon, become a patron ! rimani sempre aggiornato! per rimanere aggiornato su tutte le news su slow living, sostenibilità e scelta vegan, iscriviti alla newsletter di equoecoevegan.it! inserisci l’indirizzo e-mail qui sotto e clicca su “iscriviti”!riceverai comodamente nella tua e-mail le notizie di equo, eco e vegan appena pubblicate! ricorda il servizio è gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento tu lo desideri. a presto su equo, eco e vegan! indirizzo email:. lascia questo campo vuoto se sei umano:
Photo credit Jenny Rollo from FreeImages
Questa fase della nostra vita ha modificato la gran parte della routine di acquisto di molti, se non tutti noi. Se durante il lockdown, fare la spesa era un gesto fondato sulla “scorta” di taluni prodotti piuttosto che di altri, molte sono state le persone che hanno scelto di fare la spesa online, tanto allora quanto oggi. Ecco allora che l’e-commerce ha avuto un’impennata come mai prima d’ora. Oggi, a lockdown passato, alcune abitudini sono divenute nuove routine, altre invece sono state abbandonate. Scopriamole insieme.
Made in Italy ed EcoSize: il carrello sostenibile
Tiendeo, agenzia di servizio per il retail, ha analizzato le tendenze di consumo legate al nostro futuro più prossimo in virtù di quanto appena accaduto: la spesa sarà più attenta al prezzo ma anche alla famosa ECO size. Addio agli acquisticompulsivi, ritorno in auge della classica lista della spesa, volta a programmare le compere in modo più pratico, efficace e utile.
I consumatori saranno poi attenti alla provenienza e alla qualità: la spesa sarà più legata al locale, km0 e improntata sul made in Italy che di fatto, sarà per i consumatori, un’arma utile per permettere di uscire dalla crisi il commercio e la nostra produzione locale.
Infine, le promozioni, passeranno sempre di più mediante la forma digitale dicendo finalmente addio a carta e spreco.
Smartwoking: una nuova sfida per il retail
photo credits Carmela Kia Giambrone
Infine se lo smartworking, ha comportato un taglio di moltissimi spostamenti, ecco allora che la geografia dei consumi si è di fatto modificata pesantemente e con essa i consumi nei negozi fisici. Pare obbligata la decisione quindi di chi lavora nel retail, essere in grado di comprendere quali saranno i cambiamenti necessari per rispondere a queste nuove esigenze, una vera e propria sfida per i commercianti ancora del tutto aperta!
Ciò che resta, è che i cardini della sostenibilità durante questo lockdown inaspettato ed il periodo ad esso legato, hanno confermato che scelte come coltivare un orto per i bisogni famigliari, autoprodurre ciò che serve ed avvicinarsi allo slowliving ed alla scelta vegan, o scegliere acquisti dal contadino o con rete GAS, in fondo, sono tutte scelte che possono aiutare non solo il Pianeta ma anche la nostra routine ed economia quotidiana.
Photo credit Carmela Kia Giambrone
E la vostra spesa come è stata e come sarà nel futuro?
Per rimanere aggiornato su tutte le news su slow living, sostenibilità e scelta vegan, iscriviti alla newsletter di equoecoevegan.it! Inserisci l’indirizzo e-mail qui sotto e clicca su “Iscriviti”! Riceverai comodamente nella tua e-mail le notizie di Equo, eco e vegan appena pubblicate! Ricorda il servizio è gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento tu lo desideri. A presto su Equo, eco e vegan!
Carmela Kia Giambrone
Giornalista, consulente alla sostenibilità e alla comunicazione digitale
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Accetta o disattiva questi cookie, leggi la nostra GDPR, privacy e cookie policy
Ritengo i tuoi dati preziosi, rispetto il tuo diritto alla privacy e mi attengo alla maggior trasparenza. Questo sito web ha scelto di utilizzare il minimo dei cookie di profilazione, come puoi leggere nella cookie policy che trovi nella sidebar di d...
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Premi play per ascoltare questo contenuto
Sostenibilità e km0: come sarà la nostra spesa. photo credit jenny rollo from freeimages. questa fase della nostra vita ha modificato la gran parte della routine di acquisto di molti, se non tutti noi. se durante il lockdown, fare la spesa era un gesto fondato sulla “scorta” di taluni prodotti piuttosto che di altri, molte sono state le persone che hanno scelto di fare la spesa online, tanto allora quanto oggi. ecco allora che l’e-commerce ha avuto un’impennata come mai prima d’ora. oggi, a lockdown passato, alcune abitudini sono divenute nuove routine, altre invece sono state abbandonate. scopriamole insieme. made in italy ed ecosize: il carrello sostenibile. tiendeo, agenzia di servizio per il retail, ha analizzato le tendenze di consumo legate al nostro futuro più prossimo in virtù di quanto appena accaduto: la spesa sarà più attenta al prezzo ma anche alla famosa eco size. addio agli acquisti compulsivi, ritorno in auge della classica lista della spesa, volta a programmare le compere in modo più pratico, efficace e utile. i consumatori saranno poi attenti alla provenienza e alla qualità: la spesa sarà più legata al locale, km0 e improntata sul made in italy che di fatto, sarà per i consumatori, un’arma utile per permettere di uscire dalla crisi il commercio e la nostra produzione locale. infine, le promozioni, passeranno sempre di più mediante la forma digitale dicendo finalmente addio a carta e spreco. smartwoking: una nuova sfida per il retail. photo credits carmela kia giambrone. infine se lo smartworking, ha comportato un taglio di moltissimi spostamenti, ecco allora che la geografia dei consumi si è di fatto modificata pesantemente e con essa i consumi nei negozi fisici. pare obbligata la decisione quindi di chi lavora nel retail, essere in grado di comprendere quali saranno i cambiamenti necessari per rispondere a queste nuove esigenze, una vera e propria sfida per i commercianti ancora del tutto aperta! ciò che resta, è che i cardini della sostenibilità durante questo lockdown inaspettato ed il periodo ad esso legato, hanno confermato che scelte come coltivare un orto per i bisogni famigliari, autoprodurre ciò che serve ed avvicinarsi allo slowliving ed alla scelta vegan , o scegliere acquisti dal contadino o con rete gas, in fondo, sono tutte scelte che possono aiutare non solo il pianeta ma anche la nostra routine ed economia quotidiana. e la vostra spesa come è stata e come sarà nel futuro? fonti:. tiendeo.it. leggi tutti gli articoli su patreon, become a patron ! rimani sempre aggiornato! per rimanere aggiornato su tutte le news su slow living, sostenibilità e scelta vegan, iscriviti alla newsletter di equoecoevegan.it! inserisci l’indirizzo e-mail qui sotto e clicca su “iscriviti”!riceverai comodamente nella tua e-mail le notizie di equo, eco e vegan appena pubblicate! ricorda il servizio è gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento tu lo desideri. a presto su equo, eco e vegan! indirizzo email:. lascia questo campo vuoto se sei umano: