Colazione vegana: 6 ricette per cominciare la giornata con gusto

Photo credits Carmela Kia Giambrone

Metti una mattina a colazione. Sì, perché alla cena si è sempre pronte ma alla colazione ci pensiamo mai?
Per fare un figurone la domenica mattina con la vostra amica rimasta a dormire dopo una notte di bagordi o con la vostra metà o insomma, quando la vostra solita colazione non può soddisfarvi, non dovete scegliere nulla di complicato: bastano poche mosse, una bella tavola curata e 6 ricettine facili facili completamente vegetali per creare la colazione veg perfetta per ogni gusto.

Salato o dolce non sarà un problema, ogni preferenza verrà soddisfatta.

Caffè nero, tè verde, succo di mela, cappuccino con latte di mandorla, di soia o di riso, yogurt vegetale e…vegan crepes, french toast, barrette d’avena, omelette vegana, polenta e latte e crema d’avocado da spalmare su una bella fetta di focaccia di soia fatta in casa a lievitazione naturale.

Solo un paio tra queste ricette necessitano di preparazione preventiva, le altre invece saranno pronte in men che non si dica. Vediamo come.

Colazione veg: tre ricette dolci

Non il solito cappuccino e brioche ma qualcosa di più goloso, ecco la scelta per la versione dolcissima nella versione 100% vegan-friendly del pasto più importante della giornata.

Tre ricette tutte da assaporare, accompagnate da una bella tazza di caffè classico bio oppure d’orzo.

Vegan crepes: la crepes più leggera che ci sia

Ingredienti

  • 1 tazza latte vegetale
  • 1 tazza farina
  • 1 cucchiaio di polvere lievitante
  • Un pizzico di curcuma
  • Sale un pizzico
  • Sciroppo d’agave 2 cucchiai
  • Vaniglia un pezzetto
  • Olio cocco q.b.

Procedimento

  1. Mescolate in una capiente insalatiera la farina, il lievito, il sale e la curcuma.
  2. A parte, miscelate il latte con la vaniglia e lo sciroppo d’agave, fate sobbollire in modo che il baccello rilasci il suo aroma e lo sciroppo si sciolga nel latte.
  3. Una volta freddatosi, rimuovete la vaniglia e aggiungete poco a poco il latte nel composto di farina girando per bene con una frusta da cucina per evitare la formazione dei grumi.
  4. Fate riposare per almeno 15 minuti quindi scaldate una padella antiaderente, aggiungete un cucchiaino di olio di cocco e ponete 2 cucchiai di impasto nella padella ben calda.
  5. Fate cuocere a fiamma molto bassa per qualche minuto e rigirate aiutandovi con una spatola da cucina. Ogni crepes è pronta in circa 4-6 minuti a seconda sua altezza.
  6. Potrete servirle accompagnandole con crema di cioccolato o una composta di frutta a vostra scelta e spolverando con dello zucchero a velo e perchè no, con della granella di cacao crudo.

French toast: ovvero la golosità nel piatto

Ingredienti

  • Mezzo bicchiere di latte di riso
  • Sciroppo d’acero
  • Farina ceci q.b.

…continua a leggere e scarica l’articolo in pdf

Leggi tutti gli articoli su Patreon, become a Patron!

Rimani sempre aggiornato!

Per rimanere aggiornato su tutte le news su slow living, sostenibilità e scelta vegan, iscriviti alla newsletter di equoecoevegan.it! Inserisci l’indirizzo e-mail qui sotto e clicca su “Iscriviti”!
Riceverai comodamente nella tua e-mail le notizie di Equo, eco e vegan appena pubblicate! Ricorda il servizio è gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento tu lo desideri. A presto su Equo, eco e vegan!

Carmela Kia Giambrone

Giornalista, consulente alla sostenibilità e alla comunicazione digitale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *