Alga palla giapponese o Marimo: che cos’è, tra scienza e leggende

La storia dell’alga giapponese Aegagropila linnaei, un’alga verde d’acqua dolce, conosciuta volgarmente con il nome di Marimo (Mari=palla Mo=pianta acquatica) risale all’adattamento delle specie d’acqua dolce di Cladofhorales ad un habitat molto particolare nel lago Myvatn, in Islanda e nel lago Akan, in Giappone. Scopriamo insieme che cos’è il Marimo, i miti e le leggende ad esso legati, perchè scegliere di adottarne uno e come averne cura a casa propria.

A tu per tu con Sonnentor: interviste dal Sana 2019

Scegliere chi intervistare in un mondo vasto come quello del Sana, è un’impresa a dir poco ardua. Molte sono state le aziende che ho incontrato, la prima di questa lunga serie è stata l’austriaca Sonnentor. Io amo i loro prodotti da sempre e sono una cliente affezionata, questo significa che apprezzo i loro prodotti ma riguardo l’azienda? quanto ne sapevo? ho colto al volo l’opportunità per saperne di più, scopritela con me!