Scopri la cannuccia Canù: è commestibile, gluten free, fatta di mais e riso tutto italiano OGM free e si prefigge l’alto valore di sostituire totalmente l’uso delle pessime sorellastre fatte di plastica non riciclabile. Scoprile in questo articolo!

slow living, sostenibilià e scelta vegan in un click
Photo credits Carmela Kia Giambrone Di questi tempi, i nostri consumi e le nostre abitudini, stanno certamente cambiando: abbiamo scoperto infatti, che in un momento …
quattordicesimo anno, il Festival delle Biodiversità al Parco Nord di Milano è ricco di temi importanti, che di anno in anno procedono in accordo con il tema proposto dall’ONU per l’anno in corso: quest’anno è la volta della salute delle piante. Non puoi mancare!
Vi siete mai chiesti, quale sia il luogo che in Italia è capace di racchiudere arte, storia, scienza e natura? io si e la risposta è arrivata dai numerosi e splendidi orti botanici che costellano da nord a sud, ciascuno con le proprie particolarità, la nostra penisola. Ho così deciso di iniziare un vero e proprio tour, alla scoperta di questo meraviglioso tesoro troppo spesso dimenticato. Venite con me in questo viaggio alla scoperta della storia naturale degli Orti botanici da Pavia a Padova, passando per Bergamo, Milano e Palermo, un modo nuovo per innamorarci del nostro territorio ma sempre a portata di week-end.
Questa fase della nostra vita ha modificato la gran parte della routine di acquisto di molti, se non tutti noi. Se durante il lockdown, fare la spesa era un gesto fondato sulla “scorta” di taluni prodotti piuttosto che di altri, molte sono state le persone che hanno scelto di fare la spesa online, tanto allora quanto oggi. Ecco allora che l’e-commerce ha avuto un’impennata come mai prima d’ora. Oggi, a lockdown passato, alcune abitudini sono divenute nuove routine, altre invece sono state abbandonate. Scopriamole insieme.
Dal 10 settembre, sarà disponibile nella collana di Aboca Edizioni International Lectures on Nature and Human Ecology un prezioso inedito in Italia, “Brevi lezioni di meraviglia. Elogio della natura per genitori e figli.” La biologa, riesce a trasmettere la meraviglia tipica dei bambini e permette al lettore, di risvegliare il bambino che possiede nascosto nel profondo.
La casa può diventare quindi uno spazio più salubre, più bello, più ricco di confort? Scopri come sarà la tua nuova casa dei sogni!
Hai appena scoperto un nido di vespe e ti stai chiedendoti come comportarti? prima di fare qualunque cosa, leggi qui e vedrai che ti sorprenderà!
3bee è una azienda che ha messo a punto un set di sistemi di monitoraggio e diagnostica per le api. Vi racconto del progetto 3bee di tutela, monitoraggio e adozione di un alveare!