Scopri come è possibile vivere in modo sostenibile senza spendere una fortuna: 10 idee pratiche per risparmiare e ridurre l’impatto ambientale. Dalla riduzione degli sprechi all’economia circolare, vivere green è alla portata di tutti (per davvero)!

slow living, sostenibilià e scelta vegan in un click
Scopri come è possibile vivere in modo sostenibile senza spendere una fortuna: 10 idee pratiche per risparmiare e ridurre l’impatto ambientale. Dalla riduzione degli sprechi all’economia circolare, vivere green è alla portata di tutti (per davvero)!
Slow living significa letteralmente “vivere-lentamente” ed è una vera e propria filosofia di vita. Pone le sue fondamenta su sei principi, dunque, chi si approccia a questo nuovo stile di vita, può applicarli quotidianamente. Scopriamo insieme la parola numero 5 del progetto 10 parole per il Pianeta per rendere la nostra vita un po’ più lenta e sicuramente, più in sintonia con la natura che ci circonda.
Se l’autoproduzione salvasse il mondo? Come partire per far da sè? si parte dalle basi: l’autoproduzione e la riduzione sono due strade che una volta imboccate permettono una riflessione sull’intera quotidianità.
La campagna #plastifreejuly è partita dall’Australia ed ha interessato più di 150 paesi, per essere più sostenibili, basta esserlo un poco di più tutti i giorni, compiendo i gesti quotidiani che facciamo da sempre, aggiungendo però un pizzico di sensibilità e consapevolezza in più di quella che usiamo di solito. Scopriamo 1 mese senza plastica per una vita senza plastica!
Diciamocelo, ci sono miliardi di ragioni per cui l’autoproduzione è un’esperienza meravigliosa Ma se vogliamo davvero analizzare i vantaggi della scelta del far da sè uno di questi, rimane sempre e comunque quello legato alla salute. Dentrificio e deodorante: due prodotti e mille ricette!
La dispensa vegana: cosa comprare e scegliere dalle basi agli extra tutto quello che serve in una dispensa vegan ben organizzata!
Avvicinarsi all’autoproduzione, a volte è una scelta inconsapevole. Le nostre nonne quando facevano le torte in casa o preparavano il sapone per tutta la famiglia non la chiamavano certo così, per loro era solo la normale routine. Ecco per me cos’è davvero l’autoproduzione e perchè è la ricetta per andare oltre la crisi!
Le prime 6 mostre entrate a far parte di me, delle mie riflessioni e dei miei pensieri, che non vogliono essere recensioni ma solo uno sguardo stupito sull’arte e l’espressività tra arte contemporanea e sostenibilità.
In principio fu Leo Hickman poi arrivò Al Gore quindi Colin Beavan: cosa hanno in comune tutte queste persone? semplice, passare un messaggio forte …